facebook

Affidamento in prova

L’affidamento in prova è un istituto che riguarda la pena da espiare art. 47 Ord. penitenziario. Cioè vuol dire che sei stato condannato con sentenza passata in giudicato, quindi definitiva. A seconda della pena che devi scontare puoi chiedere di farlo in più modi:  il sistema più ambito è l’affidamento in prova. Infatti ti permette di essere a piede libero e di svolgere una vita molto vicino alla libertà e nel rispetto di alcune prescrizioni (regole). Vediamo meglio.

Quando chiedere l’affidamento in prova

Nel momento in cui ti viene notificato l’ordine di esecuzione della pena e questa è entro i 4 anni (complessivamente) o, se sei tossicodipendente entro i 6 anni.  Questi calcoli sono semplici se si tratta di una sola sentenza che irroga una pena. Diventano complessi se la pena è formata da più condanne che si sommano insieme e magari nel frattempo  hai già scontato del tempo con privazione delle libertà. Il calcolo se non l’ha fatto già il Tribunale di Sorveglianza è bene che lo faccia il tuo avvocato di fiducia, in quanto è  facile cadere in errore.

Quando lo concedono l’affidamento in prova?

Al di là del limite temporale di cui sopra, trattandosi di una misura molto vicina alla libertà devono concorrere più circostanze che facciano “prevedere” come probabile  il tuo reinserimento sociale. I parametri sono molti e hanno varie sfumature ed interpretazioni per cui è compito del tuo avvocato sapere ben presentare la situazione. Sarai favorito se la condanna è una sola, se è passato del tempo dall’ultimo reato, se hai un lavoro, se fai volontariato ecc.. Come detto possono essere varie le circostanze che convincano il Tribunale a concedere l’affidamento in prova

DOVE LO SVOLGO? Quali i limiti

L’affidamento in prova lo svolgi dove sei residente. Ma può essere la tua città, la Comunità,  o un Istituto se hai problemi di salute fisica e mentale. Le limitazioni sono determinate dal potere tenere d’occhio il tuo comportamento ad opera delle forze dell’ordine del territorio. Ma bisogna sempre vedere caso per caso; ad es. se sei un autista potrai spostarti ove ti verrà permesso; se i tuoi figli stanno in un altra regione potrai andarli a trovare; se devi fare delle cure lo stesso ecc.

GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO

Abbiamo realizzato questo scritto in ragione dei molti casi di affidamento in prova al servizio sociale che trattiamo.
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di diritto penale. Può interessarti anche:
gratuito patrocinio
prescrizione penale
polizia scientifica cosa fa realmente?
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat