Avvocato, come scegliere.
Avvocato come scegliere. Con mani pulite e l’accesso all’università di massa c’è stato il boom alle facoltà di giurisprudenza e l’immissione nel mondo del lavoro di un numero impressionante di legali, tra le quali molte donne. Se all’inizio si guardava a queste con sospetto nel tempo tutti hanno avuto modo di apprezzare le loro capacità, la preparazione, la precisione, la sensibilità e umanità. L’avvocato di famiglia ormai è fuori moda e lo stesso il passa parola per cui gli avvocati si cercano sui motori di ricerca
Motori di ricerca
Cosa cercare sul motore?
Dopo la parola avvocato l’ambito al quale siamo interessati: penale per i reati, civile per tutto il resto specificando il più possibile la materia: eredità, separazione, divorzio, contratti, risarcimento danni, famiglia, minori, condominio , proprietà ecc..
A quel punto si guardano i risultati della ricerca, si possono scorrere più pagine, non è detto che la prima pagina offra la scelta giusta.
Formazione dell’avvocato
Poi si guarda la formazione dell’avvocato, il suo profilo (i titoli, le specializzazioni) e si legge ciò che scrive sul sito. Leggere un articolo è come parlare con la persona, ci si può rendere conto se ci ispira fiducia, se ci tocca! Se la nostra sensazione è positiva il gioco è fatto a quel punto si contatta: per iscritto o al telefono. Se ti piace prova a incontralo e a parlare co lei/lui.
Cosa ti deve offrire?
L’avvocato offre delle risposte dei consigli; spesso il problema che porti al legale va prima studiato e poi potrai avere un ventaglio di soluzioni da scegliere.
Hai diritto ad avere un preventivo scritto di spesa, hai diritto ad essere informato che esiste il patrocinio a spese dello Stato la mediazione e la negoziazione assistita. Dopo che hai sottoscritto la procura ( cioè un foglio con cui lo autorizzi a rappresentarti e difenderti) hai diritto ad averne copia. Ti rassicurerà sulla privacy, cioè che i tuoi dati non verranno trasferiti ad altre persone.
Ti è piaciuto l’approfondimento?
Abbiamo realizzato questo scritto per fornire informazioni e chi cerva un avvocato
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti..
Può interessarti anche:
parcella avvocato: come posso contestare l’importo?
AVVOCATO GRATIS “un tanto al chilo” ecco perché diffidare!
Denuncia Querela come si scrive e cosa deve contenere per ottenere soddisfazione?
Chiama per prendere contatti, siamo aperti dal lunedì al venerdì 9:30-19:00 e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114