Avvocato dei Minori
AVVOCATO DEI MINORI
La competenza dello studio come avvocato dei minori risale al 1994.
Vastissima esperienza maturata presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze ( e in varie altri sedi di Distretto) sia in ambito penale (fase cautelare, davanti al Giudice per le indagini preliminari, Giudice del dibattimenti, in sede di Appello, Tribunale di Sorveglianza, Magistrato di Sorveglianza, UEPE, carcerario) in sede civile dalle adozioni (in tutte le loro forme) ai procedimenti speciali, curatore, difensore del minore.
Iscritta nelle liste dei difensori d’ufficio per minori dal 1994, nelle liste dei curatori, formata per la Mediazione.
ADOLESCENZA
Gli adolescenti per l’esattezza dai 14 ai 18 anni, possono essere chiamati in ambito civile o penale davanti al Tribunale per i minorenni.
L’adolescenza è un momento difficile dove la ragazza e il ragazzo devono ancora trovare la loro dimensione; il passaggio da bambina a donna e da bambino a uomo. È l’età dell’incertezza: chi diventerò, come diventerò, cosa mi piace, chi mi piace, a chi voglio assomigliare, quali sono i valori in cui credo, cos’è il senso della giustizia e dell’ingiustizia e tanto altro ancora.
L’incertezza è la casa e ciò comporta che possano conoscere persone poi rivelatesi inaffidabili o compiere scelte di cui poi ci si pente.
adolescenza e errore
L’errore che è inevitabile – se non si sbaglia non si impara (dice il proverbio) – a volte finisce nelle aule di giustizia. Qui viene valutato come uno sbaglio che deve servire alla maturazione, alla crescita di un individuo consapevole che da adulto non sbaglierà più. Nel percorso saranno coinvolti oltre alla ragazza o al ragazzo i suoi genitori, gli assistenti sociali che svolgeranno il ruolo del facilitatore, se necessario, per aiutare alla reale comprensione del disvalore del fatto.
In quest’ambito che, lì per lì spaventa i genitori, impreparati all’evenienza, si possono trovare tante risorse. Anche delle basi da cui ripartire. La riflessione sull’errore compiuto, insieme all’avvocato dei minori è utile per decidere che direzione dare alla loro vita futura e, nella assoluta stragrande maggioranza dei casi, l’esito è sempre molto positivo.
I REATI CHE COINVOLGONO LE NUOVE GENERAZIONE
L’avvocato dei minori e internet: il cyber bullismo, la pedofilia, i siti pornografici, gli acquisti sul web: un panorama vastissimo che avrà sempre più spazio e che vedrà le nostre figlie e i nostri figli sempre più coinvolti.
Lo studio offre consulenze e assistenza legale sia in ambito civile che in ambito penale. Si parte dalla denuncia, alla costituzione di parte civile, alla richiesta di ristoro dei danni, compreso quello di immagine.
Gli acquisti a mezzo internet sia che l’acquisto sia stato compiuto in Italia in Europa o nel resto del mondo vengono attivate le strade se l’articolo è difettoso e può essere sostituito, oppure per il rimborso fino al ristoro del danno.
ADOZIONI dei minori e dei maggiorenni
Le adozioni dei minori e dei maggiorenni. Lo studio assiste le famiglie in questa particolare materia e tutela gli interessi dei genitori affidatari e adottivi; lo stesso dicasi per la tutela degli interessi dei figli in pre-affido e in adozione.
LIMITAZIONI ALLA PODESTA’ GENITORIALE
Le limitazioni alla potestà genitoriale sia che derivino da provvedimenti nati in ambiente penale, anche esecuzione penale, che in ambiente civile cautelare o del merito.
Contattateci per maggiori informazioni.
Scrivici
Contatti
Telefono
+39.055353399 +39.3939182114
Indirizzo
Via Toselli 121 50144 Firenze
Contatti
Telefono
+39.055353399
+39.3939182114
Indirizzo
Via Toselli 121 50144 Firenze
© 2019 Studio Legale Bearzotti
Via Toselli 121 50144 Firenze
P.IVA 04646770489
Polizza Unipol SAI 1/2706/122/155632266
I contenuti del sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti direttamente al seguente link.