Bullismo, e’ sempre esistito?
Il bullismo (info sul fenomeno) un fenomeno sempre esistito tra i ragazzi. Quello che si riteneva il più forte dimostrava il suo potere vessando i più deboli. Un tempo erano coloro che venivano dalle campagne, che avevano difetti fisici, i più poveri, i più giovani, le ragazze ecc. E’ sempre stato un campo del quale gli adulti non si occupavano, erano questioni tra ragazzi. I tempi sono profondamente cambiati e l’attenzione dei genitori nei confronti delle prepotenze delle violenze subite dai propri figli anche, per fortuna. Che fare in caso di bullismo?
Bullismo fenomeno
Nell’ultimo decennio il fenomeno è rimasto sempre il medesimo: comportamenti violenti, aggressivi perpetrati nel tempo contro soggetti più deboli o indifesi al fine allontanarli dal “gruppo” dei pari; quella che è cambiata è la sua espansione. Se prima era raro sentir parlare di vera e propria sopraffazione tra ragazzi ora è questo una regola. In ogni ambiente scolastico dalle elementari in poi si rileva un’ampia casistica. Tanto che si tengono corsi ai ragazzi, agli insegnati e anche ai genitori.
E’ un reato?
Il bullismo non è una figura di reato autonoma ma i comportamenti che vengono realizzati sì, sono tutte: percosse, lesioni personali, minaccia, diffamazione, molestia, violenza privata, atti persecutori, danneggiamento. Quindi la parte offesa può e DEVE sorgere denuncia, se è minore per il tramite dei genitori. Si può denunciare anche persone minorenni e, se hanno compiuto i 14 anni, sono perseguibili penalmente davanti al Tribunale per i Minorenni.
Si può chiedere ANCHE il risarcimento dei DANNI?
Pertanto se sei vittima di bullismo rivolgiti a un legale, Il quale, studiata la situazione, verificherà se sia possibile avanzare subito una pretesa risarcitoria. La richiesta di risarcimento danni in molti casi è un ottimo deterrente per ottenere che il bullo cessi di esserlo. La denuncia in sede civile e in sede penale è l’unico sistema per perseguire l’autore e per sostenere l’offeso al quale si dovrebbe offrire tutto il supporto possibile e infondergli un gran coraggio.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto per informarti sui Tuoi diritti contro il bullismo.
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti anche dei minori.
Può interessarti anche:
Può interessare anche:
GASLIGHTING la manipolazione mentale una subdola forma di violenza
stalker = atti persecutori, che fare?
VIOLENZA SESSUALE anche il bacio sulle labbra non voluto
SMS OFFENSIVI e MINACCIOSI meglio denunciare!
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114