facebook

DIFFAMAZIONE: offendere la reputazione in pubblico

Diffamazione, si realizza, ci dice l’art 595 codice penale, quando: comunicando con più persone (quindi non solo parlando, ma anche scrivendo) si offende la reputazione di una persona (es: quella donna è un’adultera); a differenza dell’ ingiuria. Se gli si attribuisce un fatto determinato (es: è un bastardo figlio di nessuno) il reato è considerato più grave. Se l’offesa avviene con l’utilizzo della stampa o con la pubblicità (quindi un mezzo che arriva a molte persone), con un atto pubblico (es un contratto redatto da un notaio e registrato). In questo articolo trattiamo delle diffamazione semplice.

 

DIFFAMAZIONE SEMPLICE

Durante una cena, in pizzeria, dico a gran voce, udibile dai commensali, che :”Gino è un grande truffatore”.  Es: ottengo una sentenza civile di sfratto per morosità contro Mario; affiggo la sentenza sulla vetrata del condominio dove abita, così che tutti vedano che razza d persona è. Es: vengo tradito dalla moglie e vado a dire alle due maestre di scuola dei nostri figli che tipo di donnaccia è.
Quindi tre elementi devono concorrere perché si configuri il reato.
1) offesa alla reputazione
2) assenza dell’offeso
3) davanti almeno a due persone.

COSA SI INTENDE PER REPUTAZIONE?

Ognuna di noi ha una certa considerazione di sé stessa, e del proprio valore, che possiamo definire “onore soggettivo”. Questo si riflette nell’ambiente e dà forma alla considerazione che gli altri hanno di noi: questa è la nostra reputazione. Quindi, offendere  il valore, le qualità, la dignità, l’onestà ecc di un individuo davanti a più persone equivale a offendere il suo valore socialmente riconosciuto. La reputazione è un concetto che si evolve nel tempo. Ma ognuno di noi fa parte di questo tempo e, la nostra coscienza, si adegua a quella collettiva. Per cui TUTTE e TUTTI abbiamo ben chiaro cosa  offenda la reputazione di un’altra persona.
Se nutriamo dei dubbi la verifica è presto fatta:  l’epiteto, l’espressione usata se fosse rivolta a noi ci recherebbe offesa?

Se volete maggiori ragguagli o volete sporgere una denuncia non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni e assistenza legale.

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat