facebook

Diritto assistenza sanitaria del cittadino UE

Diritto all’assistenza sanitaria: il D. Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30, in attuazione della direttiva 2004/38/CE      riconosce il diritto dei cittadini UE di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri e di godere degli stessi diritti tra i quali anche l’assistenza sanitaria.
L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è prevista per i cittadini dell’Unione, che soggiornano in Italia per un periodo inferiore a tre mesi;  eccetto che per i lavoratori stagionali e altre categorie. Se soggiorni  in Italia per un periodo maggiore di tre mesi hai diritto di iscriverti al Servizio Sanitario Nazionale e di ricevere gli stessi livelli di assistenza dei cittadini italiani. Qui  le linee guida in materia di assistenza sanitaria per cittadini appartenenti all’Unione Europea ed extracomunitari

Il Disoccupato mantiene il diritto all’iscrizione solo se…

Lo Stato italiano non eroga l’assistenza sanitaria gratuita a tutti coloro che abitano in Italia, eccetto le prestazioni di emergenza.
Se vuoi godere del servizio sanitario nazionale dovrai anche tu partecipare alla spesa pubblica attraverso le tasse. Pertanto l’assistenza ti è garantita se sei regolarmente soggiornante o residenti in Italia (autonomo o dipendente).
Se perdi il lavoro il diritto assistenza sanitaria ti viene garanti solo se:
– si tratta di disoccupazione involontaria debitamente documentata
– ti sei iscritto al centro dell’impiego
– hai reso la dichiarazione di pronta disponibilità all’impiego o se segui un corso di formazione professionale.

Grazie di aver letto l’approfondimento

Abbiamo realizzato questo scritto per fornire informazioni sul tuo diritto assistenza sanitaria in caso di disoccupazione
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire consulenza in materia di diritto alla salute
Può interessarti anche:
Cittadinanza italiana per matrimonio: ecco come puoi fare
CONVERSIONE permesso soggiorno quando e come
Figli non UE di cittadino UE cosa fare per regolare la posizione in Italia?
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere   insieme il Tuo problema  055353399 o via chat 3939182114 –  in orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00 .

 

 

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat