Diritto assistenza sanitaria del cittadino UE
Diritto all’assistenza sanitaria: il D. Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30, in attuazione della direttiva 2004/38/CE riconosce il diritto dei cittadini UE di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri e di godere degli stessi diritti tra i quali anche l’assistenza sanitaria.
L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale non è prevista per i cittadini dell’Unione, che soggiornano in Italia per un periodo inferiore a tre mesi; eccetto che per i lavoratori stagionali e altre categorie. Se soggiorni in Italia per un periodo maggiore di tre mesi hai diritto di iscriverti al Servizio Sanitario Nazionale e di ricevere gli stessi livelli di assistenza dei cittadini italiani. Qui le linee guida in materia di assistenza sanitaria per cittadini appartenenti all’Unione Europea ed extracomunitari
Il Disoccupato mantiene il diritto all’iscrizione solo se…
Lo Stato italiano non eroga l’assistenza sanitaria gratuita a tutti coloro che abitano in Italia, eccetto le prestazioni di emergenza.
Se vuoi godere del servizio sanitario nazionale dovrai anche tu partecipare alla spesa pubblica attraverso le tasse. Pertanto l’assistenza ti è garantita se sei regolarmente soggiornante o residenti in Italia (autonomo o dipendente).
Se perdi il lavoro il diritto assistenza sanitaria ti viene garanti solo se:
– si tratta di disoccupazione involontaria debitamente documentata
– ti sei iscritto al centro dell’impiego
– hai reso la dichiarazione di pronta disponibilità all’impiego o se segui un corso di formazione professionale.
Grazie di aver letto l’approfondimento
Abbiamo realizzato questo scritto per fornire informazioni sul tuo diritto assistenza sanitaria in caso di disoccupazione
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire consulenza in materia di diritto alla salute
Può interessarti anche:
Cittadinanza italiana per matrimonio: ecco come puoi fare
CONVERSIONE permesso soggiorno quando e come
Figli non UE di cittadino UE cosa fare per regolare la posizione in Italia?
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114 – in orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00 .
Salve. Io croata sposata con italiano e con 5 anni di residenza in Italia ho diritto alla ssn? Se possibile vorrei risposta in mail.grazie
Dipende dal titolo con il quale permane in Italia! se non ha, come mi pare di comprendere, un valido permesso di soggiorno, no
Buona sera sono di nazionalità rumena abito in italia più di 8 ani con residenza stabile sono disoccupata involuntar o drito a assistenza sanitaria e cosa devo fare grazie
deve trovare un’occupazione; non c’è latra strada
Buongiorno sono un cittadino spagnolo nato in Italia ex artigiano ho perso il lavoro per problemi fisici una volta cancellato ho sono 8nvaludo 68%non ho più potuto usufruire dell’assistenza sanitaria ,se non per versamento volontario sono iscritto alla Camera del lavoro come invalido volevo chiedere se c’è un modo per poter accedere al servizio sanitario senza dover pagare praticamente una nensualità del reddito di cittadinanza dove percepisco 500 euro .ho 65 anni praticamente non lavorerò mai più per via dei problemi fisici , ,,prendendo p IVA avrei diritto all’assistenza sanitaria, ?
no non è possibile
Buona sera sono una cittadina romena con attestato di soggiorno permanente,sono inscritta al centro di impiego,ma non lavoro da più di due anni.Ho avuto dott x 17 anni ,cambiando la residenza mi ha dato dott solo x 1 anno ,sono andata a rinnovare e mi dici che non è più possibile anche se sono in possesso di un soggiorno permanente!E vero?Grazie in anticipo!
se legge tutto l’articolo fino in fondo trova la spiegazione. L’assistenza sanitaria è garantita SOLO ai lavoratori, che pagano le tasse e quindi contribuiscono a pagare la sanità
Salve scusami di disturbo pero voglio fare una domanda come posso ottenere servizi sanitari sono in stato disoccupazione per causa la morte datore di lavoro sono polacca con residenza stabile .Fine anno 2022e scaduta la mia carta di servizi ce la possibilita di rinnovarla ? grazie di risposta cordiali saluti
Se perdi il lavoro il diritto assistenza sanitaria ti viene garanti solo se:
– si tratta di disoccupazione involontaria debitamente documentata
– ti sei iscritto al centro dell’impiego
– hai reso la dichiarazione di pronta disponibilità all’impiego o se segui un corso di formazione professionale.
Queste le possibilità
Buongiorno sono disoccupazione mia scaduta la tessera sanitaria lo posso rinnovare grazie e che documenti serve
Legga l’articolo fino in fondo!!!!
salve domanda causa mallatia cronca non posso piu lavorare iscritta piu di 24 mesi al ufficio colocamento
questa non è una domanda
non capisco cosa chiede
Buon giorno, vorrei sapere se io non posso più lavorare causa malattia,avrò diritto ad assistenza sanitaria? Non ho bisogno di disoccupazione solo di avere un medico di base.sono una cittadina romena …o magari si può pagare una assicurazione sanitaria ? Grazie
buongiorno se legge l’articolo fino in fondo trova la risposta che cerca.
L’assistenza sanitaria è garantita ai lavoratori, cioè a chi paga le tasse, indispensabili per garantire la sanità pubblica.
Sono nato in italia, servizio militare compiuto in Italia, ho 68 anni, percettore di Assegno sociale, ho solo 8 settimane di ingaggio dell’anno 1974, sono tornato dal Venezuela , dopo 38 anni, non ho nessun contratto di lavoro essendo pensionato, posso usufruire dell’ iscrizione obbligatoria senza pagare il contributo volontario di 387,34 euro.
Se la pensione la riceve dal Venezuela credo proprio di no!
Salve, sono regolarmente residente in Italia, comunitaria, sposata con un cittadino italiano e faccio la casalinga. Come posso rinnovare la mia tessera sanitaria scaduta? Esiste la possibilita’ di pagare un contributo mensile allo stato? Grazie della Sua gentile risposta!
se entrambi siete disoccupati non è possibile; le cure sono a vostro carico, eccetto le cure di pronto soccorso
Ciao, sono un ragazzo Extracomunitario in Italia con permesso soggiorno di studio perché faccio l’università, sono stato assunto part time a termino determinato fino a 15 giugno, e mi rifanno contratto da Settembre, quindi in quelli quasi tre messi di disoccupazione non avrei sanità e mi preoccupa molto.
Chiedendo la disoccupazione c’è possibilità di essere coperto col Servizio Sanitario, o siccome sono extracomunitario non ho diritto?. Oppure c’è un’altra possibilità aldilà della iscrizione volontaria (perché mi costerebbe 400 euro).
Grazie mille.
le consiglio di sentire un patronato; noi siamo uno studio legale