DIVORZIO BREVE
Riscuote sempre più interesse il divorzio breve, vediamo perché. La legge 55/2015 ha modificato la normativa sul divorzio (L. 898/1070 ) introducendo questa importante novità. Non hai nessun dubbio sulla fine del tuo matrimonio e vuoi che passi meno tempo possibile prima di poter considerare sciolto ogni vincolo con il coniuge? Ora puoi.
Quando puoi proporre domanda di divorzio?
Prima di divorziare sei obbligato a separarti così da far passare un po’ di tempo per riflettere sulla tua decisione. Anche se l’orientamento per il futuro è quello di far sì che la separazione diventi opzionale. La separazione, che può essere sia consensuale che giudiziale, è un provvedimento del giudice che scioglie la comunione dei beni e l’obbligo di convivenza. I tempi della separazione giudiziale sono molto lunghi, tanto che spesso accade che si introduca la causa per lo scioglimento/cessazione del vincolo prima di chiudere la separazione. Da evitare, perché ciò comporta vari problematiche qui illustrate: SEPARAZIONE pendente introduco DIVORZIO, cosa accade?
Con la nuova legge, se tra le parti c’è l’accordo, si può ridurre drasticamente i tempi.
TEMPI DEL DIVORZIO
La legge 55/2015 ha modificato i tempi:
– se la separazione è stata giudiziale il divorzio arriva dopo 12 mesi (dalla data di comparizione davanti al Presidente del Tribunale) e non più tre anni
– se la separazione è stata consensuale il divorzio arriva dopo 6 mesi, dalla data di comparizione davanti al Presidente del Tribunale o delle sottoscrizione in sede di negoziazione assistita.
Con all’aiuto del tuo avvocato cerca di trovare un accordo per poter poi accedere al divorzio breve.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto in occasione della settimana dedicata agli accordi extragiudiziali: mediazione, negoziazione assistita, arbitrato dei quali siamo fervidi sostenitori!
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti dove il tempo, per Te come per Noi, ha un grande rilievo.
Può interessarti anche:
DIRITTI dei BAMBINI vengono prima della separazione e del divorzio
assegno divorzio e la giurisprudenza fiorentina 2018
ASSEGNO DI DIVORZIO, se muore il coniuge beneficiario?
SEPARAZIONE pendente introduco DIVORZIO, cosa accade?
Chiama adesso per risolvere il TUO problema insieme a noi 055353399 o via chat 3939182114