Famiglia
Testamento esclude erede legittimo, che fare?
Testamento esclude un erede legittimo, che fare? Testamento esclude un erede, non si tratta di un caso infrequente. La persona che decide di fare testamento può lasciare i propri beni a chi desidera; ha piena libertà di farlo! Ma nel nostro ordinamento vengono...
Adozione single si può fare, via libera della Cassazione
Adozione single di un minore Adozione single: il desiderio di diventare genitore prescinde dalla nostra storia personale e dalla presenza o meno di un partner. La possibilità di adottare è sempre stata una prerogativa delle coppie sposate. Adesso è intervenuta...
Pensione reversibilità anche a favore dei figli inabili con reddito proprio
Pensione reversibilità anche a favore dei figli inabili con reddito proprio Pensione reversibilità è un reddito derivante dal lavoro svolto da altri; alcuni familiari hanno diritto, in caso di morte del titolare della pensione, di riceverne una parte. Ci sono dei...
Casa famiglia e comunità per minori: quando vengono disposte?
Casa famiglia La casa famiglia è una struttura dedicata all'accoglienza dei minori allontanati dalla famiglia. L'Italia è il Paese Europeo con il minor numero di allontanamenti dei figli. Quando il minore si trova in un ambiente pregiudizievole per la sua crescita e...
Esercizio del Diritto di visita: il padre non tiene mai i figli cosa posso fare?
Esercizio del Diritto di visita L'esercizio del Diritto di visita è un diritto dei figli di poter stare con i genitori sia che si tratti di una situazione di affidamento congiunto o esclusivo. Ogni separazione, divorzio o termine della convivenza prevede una...
Figlio abbandonato ha diritto al risarcimento per privazione della figura paterna
Figlio abbandonato riceve un danno grave dall'assenza del genitore Il figlio abbandonato ha diritto di pretendere il risarcimento del danno, trattandosi di un comportamento illecito. Madre e padre (madre e madre/padre e padre) hanno vari doveri verso i figli minori....
separazione consensuale o giudiziale come scegliere?
Separazione Consensuale Separazione consensuale o giudiziale come scegliere? Comunemente si usa il termine "SEPARAZIONE" tutte le volte che si scioglie una coppia. Ma il termine è usato correttamente solo se siamo legati da un vincolo riconosciuto dallo Stato:...
Marito mammone: accudire la madre è abbandono del tetto coniugale
Marito mammone Ti sei mai chiesta se può essere addebitata la separazione al marito mammone che lascia il tetto coniugale per accudire la mamma? Di recente la Cassazione si è dovuta esprimere su questo quesito, stabilendo che l'abbandono del tetto coniugale è...
“violenza economica” perde affido condiviso chi non paga gli alimenti
Violenza economica riconosciuta per la prima volta verso il figlio Il Tribunale di Roma riconosce per la prima volta la "violenza economica" anche ai danni dei figli che non ricevono il contributo al mantenimento dal genitore onerato. Si tratta del caso di un padre...
Mantenimento figli con il pignoramento del reddito di cittadinanza
Ancora sul Mantenimento dei Figli Come tutti sappiamo entrambi i genitori DEVONO provvedere al mantenimento dei loro figli. L'obbligo lo stabilisce il giudice cioè indica l'importo e la modalità con cui deve essere versato; ciò quando i genitori si sono sciolti come...
PAS la FALSA sindrome da alienazione parentale, come difendersi
PAS - Parental Alienation Syndrome Prima di tutto la PAS NON ESISTE! Il deriva dall'inglese Parental Alienation Syndrome cioè "Sindrome da alienazione parentale". La PAS è stata a lungo invocata per giustificare l'allontanamento dei figli alle madri vittime di...
Obbligo di mantenimento del figlio lo stabilisce il giudice o basta un accordo?
'auMateria scivolosa l'obbligo di mantenimento I figli hanno diritto ad essere sostenuti dai genitori in ambito affettivo, di cure ed economico: da qui l'obbligo di mantenimento. Il contributo è imposto dalla legge per i figli minori o maggiorenni non autosufficienti....
Scrivici
Contatti
Telefono
+39.055353399 +39.3939182114
Indirizzo
Via Toselli 121 50144 Firenze
Contatti
Telefono
+39.055353399
+39.3939182114
Indirizzo
Via Toselli 121 50144 Firenze
© 2019 Studio Legale Bearzotti
Via Toselli 121 50144 Firenze
P.IVA 04646770489
Polizza Unipol SAI 1/2706/122/155632266
I contenuti del sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti direttamente al seguente link.