facebook

Figlio adottato criminale

Se ti trovi con un figlio adottato criminale stai vivendo una situazione di grave difficoltà. La scelta di adottare un figlio è una decisione coraggiosa, a volte rischiosa, soprattutto nel momento dell’adolescenza. Momento ove tutto il nucleo familiare perde l’equilibrio; se si incontra anche la difficoltà della devianza criminale si deve correre ai ripari.

Minore in fase di affidamento

A seconda del paese in cui hai adottato la figlia o più  figli ci sono delle regole da rispettare, finalizzate a verificare se l’inserimento nella nuova famiglia possa ritenersi soddisfacente e positivo. Se sorgono gravi problemi con un figlio adottato criminale puoi ancora scegliere: se continuare nell’affidamento oppure no. Fare il genitore implica gravi responsabilità e, se già in questa fase, vi sono chiari segni di criminalità è opportuno anche fare un passo indietro.

Minore adottato

Se l’adozione si è già perfezionata  nel momento in cui incontri l’adolescenza puoi trovarti in grave difficoltà;  come accade alla maggioranza dei genitori. È un passaggio obbligato e, chi studia l’adolescenza, riferisce che più il rapporto è conflittuale e migliore è stato ruolo svolto dai genitori!  Perché significa che  il figlio fatica a staccarsi dal nido familiare per costruire la propria vita indipendente. I figli adottati si scontrano anche con l’abbandono  da parte dei propri genitori biologici  e, se non è efficacemente supportati possono finire nel mondo della devianza.

Figlio adottato criminale

È fondamentale intervenire subito per tutelare la restante parte del nucleo familiare e il figlio adottato stesso. Ritengo indispensabile rivolgersi ai servizi sociali territoriali, alla neuropsichiatria infantile e in ultimo al Tribunale per i Minorenni. Fondamentale è la scelta anche di un legale che ti affianchi che conosca bene la materia, perché il percorso da fare insieme sarà lungo e impegnativo.

Ti è piaciuto l’approfondimento?

Abbiamo realizzato questo scritto per fornire informazioni e chi si trova in situazioni di disagio per la convivenza con un figlio adottato criminale
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di minori:
Può interessarti anche:
Figli adottivi ingestibili e violenti cosa fare? A chi rivolgersi?
Fedina penale minori, come funziona? cosa scompare ai 18 anni e cosa resta
Casa famiglia e comunità per minori: quando vengono disposte?
Chiama per prendere contatti,  siamo aperti dal lunedì al venerdì 9:30-19:00 e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema  055353399 o via chat 3939182114

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat