Flussi immigrazione 2019
Il decreto flussi immigrazione 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile 2019. Vediamo insieme le quote suddivise per categorie di lavoratori. Le domande possono essere inviate dalle ore 9 del 16 e 24 aprile 2019 fino al 31 dicembre 2019 accedendo alla procedura informatica indicata sul sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it
LAVORO SUBORDINATO AUTONOMO e CONVERSIONI
I flussi immigrazione 2019 è prevista la possibilità per 12.850 persone di regolarizzarsi in Italia. Si tratta di un numero che deve essere ripartito tra :
– ingressi di cittadini non comunitari che hanno già svolto un programma di formazione ed istruzione nel loro Paese di origine;
– di lavoratori di origine italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile
– di cittadini non comunitari per lavoro autonomo;
– conversioni dei permessi di soggiorno già detenuti ad altro titolo in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e per lavoro autonomo
LAVORO STAGIONALE
Per questo settore sono previsti 18.000 posti nei settori agricolo e turistico-alberghiero con riferimento alla seguente tipologia di persone:
– cittadini non comunitari provenienti da: Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
RIPARTIZIONE QUOTE dei flussi immigrazione 2019
Le quote, cioè il numero dei lavoratori così come indicati nei due paragrafi precedenti: 18.000 posti nei settori agricolo e turistico-alberghiero e 12.850 tra subordinato, autonomo e conversioni devono essere ripartite, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tra le regioni e le province autonome.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto per aiutarti in ogni passaggio che serve per assumere mano d’opera straniera partendo dal decreto flussi immigrazione 2019. Ti può interessare:
Controllo permesso di soggiorno online e indicazioni per il ritiro
PERMESSO DI SOGGIORNO per lavoro: guida pratica
CONVERSIONE permesso soggiorno quando e come
Nulla osta lavoro per assumere dipendenti stranieri
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di immigrazione.
Chiama adesso e parliamone insieme 055353399 o via chat 3939182114