facebook

Cos’è il GROOMING?

Grooming è una particolare tecnica di adescamento online di minori, messa in atto da adulti malintenzionati o pedofili, tramite lusinghe o manipolazioni. Questi soggetti fanno in modo di conquistare, prima online e poi di persona, la fiducia del bambino per poi abusarne sessualmente.
E’ così facile adescare un bambino online? Purtroppo al giorno d’oggi i mezzi di adescamento sono diventati tantissimi, che nemmeno ti immagini.
Il termine deriva dall’inglese “to groom” che significa curare,  per indicare il tipo di comportamento che l’adulto compie per attirare il minore, conquistare la sua fiducia e stabilire un rapporto che lo faccia sentire sereno e al sicuro, per poi però usarlo a suo vantaggio.

MA COME AVVIENE?

Non devi pensare solo al rischio del falso profilo di Facebook che contatta tuo figlio con qualche richiesta “strana”. I siti online sono anche molti altri, ad esempio, alcuni giochi di ruolo online prevedono strategie da concordare con gli altri membri del tuo gruppo, così si chatta, ci si scambia i numeri, ci si conosce.
I bambini, anche i più piccoli, ormai sono diventati completamente indipendenti nell’uso di internet e del cellulare, navigando tra forum, blog, chat, social networks e giochi di ruolo. Il problema è che il bambino si muove con ingenuità e, il più delle volte, immagina di relazionarsi e di giocare con altri bambini della sua età, non pensando al mostro fa grooming e  si nasconde dietro.

ADESCAMENTO di minori ONLINE

Il grooming ha più fasi: l’adulto prima di tutto adesca un minore e acquisisce la sua fiducia con il gioco; in questo modo fa amicizia e piano piano inizia a chiedere informazioni. Per l’adulto è fondamentale ad esempio sapere dove il bambino vive, perché deve tenere conto della sua limitata possibilità di spostamento. Non solo ci fa amicizia ma ne diventa addirittura il nuovo migliore amico; in quanto la fiducia del bambino deve essere totale.
Una volta che hanno stretto amicizia l’adescatore si fa mandare delle foto per valutarne le caratteristiche fisiche e per vedere se per strada riesce a riconoscerlo. L’adescamento a questo punto può interrompersi oppure continuare fino all’incontro con il bambino.

Il reato di adescamento in Italia

Nel 2012 è stato introdotto il reato di  grooming all’articolo 609 undecies  “Adescamento di minorenni”: Punisce chiunque adesca per scopi sessuali un minore di anni 16 con atti volti a carpire la fiducia  attraverso artifici, lusinghe o minacce poste  in essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di comunicazione”.
La norma è molto importante perché punisce anche solamente il tentativo di adescamento, quindi anche se l’incontro non avviene.

GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO

Abbiamo realizzato questo scritto in occasione di alcuni casi di grooming che abbiamo trattato. Ci occupiamo di diritto penale, anche minorile, da sempre.
Riteniamo, per le vittime, che l’informazione sia l’unica forma di prevenzione.
Può interessarti anche
PEDOPORNOGRAFIA
BULLISMO cosa fare: prima di tutto DENUNCIARE!
Adolescenza e reati: i genitori, la scuola risarciscono
MINACCE, come difendersi da compagni e adulti
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei diritti  dei tuoi figli.
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere   insieme il Tuo problema  055353399 o via chat 3939182114

 

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat