facebook

La titolare dello studio avv. Gemma Bearzotti

Nata a Udine il 30 aprile 1962. Frequenza del liceo Scientifico a Orvieto e Tarvisio, corso di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze. Domiciliata a Firenze dal 1981 e residente dal 1988.
Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato, conseguita presso la Corte d’Appello di Firenze ottobre 1994
Iscritta all’Albo degli Avvocati della Circoscrizione del Tribunale di Firenze dal 10 ottobre 1994 già abilitata alle magistrature superiori.
Titolare dell’omonimo Studio Legale con sede in Firenze via Toselli 121, sede secondaria in Prato via Fra’ Bartolomeo 118.

TITOLI POSSEDUTI

  1. Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze – AA 1987/88, con tesi dal titolo: “LA SERRATA” Chiar.mo prof. Aldo Aranguren
  2. Magistrato Onorario, con il titolo di Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica di Firenze per il triennio 1995- 1998
  3. Master in materia di immigrazione presso l’Università degli Studi di Firenze– AA 2008/2009
  4. Master in materia di CEDU (Commissione Europea Diritti dell’Uomo) presso l’Università degli Studi di Firenze – AA 2009/2010
  5. Master “La gestione del conflitto in mediazione e negli altri percorsi della giustizia: il nuovo professionista”  presso l’Università degli Studi di Firenze– AA 2016/2017. Acquisizione del titolo di MEDIATRICE (valutazione della prova finale: ottimo)
  6. Master di I Livello “ Patient Engagement nella Ricerca e Sviluppo dei farmaci innovativi”. 1^ Edizione del Corso per Paziente Esperto EUPATI con consegna dell’attestato di “Paziente Esperto” in data 25.10.2019 presso la sede AIFA Roma
  7. Mediatrice, titolo conseguito AA 2016- 2017 presso l’Università degli studi di Firenze corso di 60 ore
  8. Magistrato Onorario vincitrice di concorso nel 2018 per il titolo di Giudice Onorario di Pace

CORSI DI FORMAZIONE

Frequenza al Corso Teorico-Pratico di Preparazione per Uditori Giudiziari tenuto dal Prof. Galgano Universià degli Studi Alma Mater di Bologna – AA 1986/87;
Frequenza al primo Corso di Formazione Specialistica per difensori presso il Tribunali dei Minorenni, tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e Toscana, quale scuola di formazione professionale – 1996;
Frequenza al primo Corso di Formazione per Conciliatori tenuto dall’I.S.D.A.C.I. presso la C.C.I.A.A. Prato – 1998
Frequenza del corso di perfezionamento di tenuto dal Prof. Santoro, presso l’Università degli Studi di Firenze, “Il Diritto degli stranieri” Ed AA 2008-2009;
Frequenza corso di perfezionamento tenuto dal Prof. Donati e Gaja, presso l’Università degli Studi di Firenze, “Il sistema di tutela offerto dalla Convezione Europea dei Diritti dell’Uomo”, Ed. AA 2009-2010.
Formazione continuativa in ambito civile, penale, della disciminazione in generale, di internet, della deontologia, del diritto europeo, della salute.
La partecipazione ai convegni come uditrice prosegue tutt’ora e spazia in ambito civile, penale, minori e immigrazione.

SETTORI DI COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE

– Pratica forense svolta a Firenze presso lo studio BENUCCIO BENUCCI (materia penale, già studio associato Valignani) e MARSILI LIBELLI, sotto la guida dell’Avv. Riccardo Grossi (materia civile);
– abilitata al patrocinio presso le Preture nel 1991;
– iscritta alle liste di difensori d’ufficio (materia penale) presso la Corte di Appello di Firenze dal 1991;
– iscritta alle liste dei difensori d’ufficio presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze dal 1994;
– iscritta alle liste dei difensori di ufficio abilitati al patrocinio per i non abbienti in materia civile e penale sin dalla sua istituzione presso la Corte di Appello di Firenze;
– Magistrato Onorario presso la Procura della Repubblica – Pretura Circondariale – di Firenze, per il triennio 1995-1997, nominata dal Consiglio Superiore della Magistratura. Partecipazione a oltre 150 udienze penali, con carico d’udienza oltre i 20 fascicoli a udienza, di competenza del Tribunale comp. monocratica;
– iscritta nell’Elenco dei Professionisti esterni (Avvocati) del Comune di Firenze, con esercizio di vari mandati in ambito penale e civile;
– fiduciaria per gli anni 1994-97 per la Fondiaria Ag. Generale di Scandicci;
– iscritta nelle liste degli Arbitri presso il Consiglio dell’Ordine di Firenze;
– iscritta all’albo delle Magistrature Superiori;
– inserita nelle liste dei difensori dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Careggi, Firenze
– Vincitrice del Concorso per titoli nel 2018 come Magistrato Onorario di Pace presso il distretto della Corte di Appello di Firenze,  tirocinio svolto presso il Tribunale di Siena,  dichiarata idonea ed in attesa di assegnazione di sede.

VOLONTARIATO

come avvocata:
– in ambito penale per l’Associazione ONLUS ARCOBALENO, diretta dall’Avv. Luigi Mughini per gli anni 1996- 2002; prima associazione in Firenze ad offrire uno sportello gratuito per le questione legate alle materie: penali, di immigrazione, civili e dei non abbienti, riconosciuta dal Comune di Firenze, accreditata presso Mani Tese e Caritas; queste ultime hanno sostenuto negli anni vari progetti. Instaurazione, da parte dell’Associazione, di varie cause cd “pilota” in ambito discriminazioni;
–  in ambito salute:
– membro eletto, in rappresentanza di DIABETE FORUM ONLUS, nel comitato di coordinamento di Diabete Italia DIABETE ITALIA ONLUS nel triennio 2015-2018. Diabete Italia persegue il miglioramento della qualità della vita e dell’assistenza alle persone con diabete su tutto il territorio nazionale; la difesa e la promozione di una organizzazione assistenziale in grado di garantire efficacemente la prevenzione e la cura del diabete e delle malattie metaboliche; la rappresentanza del “mondo del diabete” verso le istituzioni e l’opinione pubblica.meno informazioni;
-tesoriere di DIABETE FORUM ONLUS. Nata il 10 giugno 2006, DIABETE FORUM è una organizzazione di volontariato a livello nazionale che ha riunito in sé organizzazioni rivolte ai giovani e agli adulti affetti da diabete di tipo 1 e tipo 2. Aperta a tutte le organizzazioni coinvolte a qualunque titolo nella patologia diabetica promuove il dialogo ed impegno solidale a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
Dal maggio 2019 all’aprile 2022 Presidente della FTD -ODV Federazione Toscana Diabete (che raccoglie tutte le Associazioni che si occupano di diabete sul territorio toscano).

Partecipazione ai seguenti corsi:
– Corso di Formazione organizzato da Diabete Forum Bologna 24 settembre 2016 Coniughiamo l’appropriatezza: i diversi punti di vista: organizzativa, diagnostica, Terapeutica,
– La risposta AMD all’evoluzione dell’assistenza Palermo 17-19 novembre
– Congresso interassociativo SID-AMD-FTD Toscana “Diabete, il nuovo che avanza” Firenze 3 dicembre
– Forum Insieme per il Diabete Firenze 23 marzo 2017
– II Edizione Patient Advocacy Network Roma, 8 – 9 Giugno 2017 – Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore
-Organizzato da: Comitato Accademia dei Pazienti Onlus –EUPATI Italia e di Sanofi, Mini Corso dal titolo:“ Dalla scoperta della molecola agli studi clinici” il 27 ottobre 2017
– Organizzato da: Comitato Accademia dei Pazienti – EUPATI Italia Onlus Affari Regolatori: dall’autorizzazione all’immissione in commercio fino al corretto utilizzo dei farmaci” Roma, 21 aprile 2018
– IV Edizione Patient Advocacy Network Roma, 3- 4 Maggio 2018 – Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore.

COMPETENZE PENALI

– iscritta nelle liste dei difensori d’Ufficio dal 1991 e da tale data difensore penale senza soluzione di continuità davanti a tutte le magistrature, compresa la Corte Costituzionale;
– in ambito minorile davanti al Tribunale per i Minorenni  in varie sedi di distretto, Corte di Appello, Esecuzione penale;
– in materia di rifiuti: assunzione di n. 6 posizioni nel maxi Processo cd “CAVET“ (lavori di realizzazione della tratta dell’alta velocità nel Mugello) dal 1999 al 2009;
– reati sessuali, anche per la parte offesa
– responsabilità medica professionale (anche per personale medico dell’Az. Ospedaliera di Careggi)
– responsabilità del datore di lavoro per infortuni sul lavoro;
– immigrazione
– stupefacenti
– reati fiscali e tributari
– reati in ambito edilizio
– esecuzione penale
–  penale carcerario

COMPETENZA CIVILE

– in ogni suo ramo, con maggiore frequenza:
– minorile
– familiare: separazione, divorzi, adozioni
– contrattuale
– successioni
–  amministrazioni di sostegno per elezione;
– infortunistica stradale
– locazioni e condominiale;
– previdenziale, bancario, INPS e INAIL e
– sanzioni amministrative, ricorsi gerarchici.

NEGOZIAZIONE ASSISTITA

In ogni ambito del diritto civile.

ARBITRO

Iscritta al collegio degli arbitri presso il distretto delle Corte di Appello di Firenze

MEDIAZIONE

Titolo conseguito con Master di 60 ore presso l’Università degli Studi di Firenze AA2016/2017

Scrivici

Consenso al trattamento dei dati

13 + 8 =

Contatti

Telefono

+39.055353399     +39.3939182114

Email

info@studiolegalebearzotti.it

Indirizzo

Via Toselli 121 50144 Firenze

Contatti

Telefono

+39.055353399
+39.3939182114

Email

info@studiolegalebearzotti.it

Indirizzo

Via Toselli 121 50144 Firenze

© 2019 Studio Legale Bearzotti
Via Toselli 121 50144 Firenze

P.IVA 04646770489
Polizza Unipol SAI 1/2706/122/155632266

I contenuti del sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti direttamente al seguente link.

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat