facebook

negoziazione assistita e mediazione

Negoziazione assistita e mediazione due forme di risoluzione dei conflitti al di fuori dei Tribunali.

CoS’è la negoziazione assistita?

La negoziazione assistita è un incontro tra pari.
Seduti intorno a un tavolo ovale,  le persone potranno esprimere liberamente le loro doglianze. Tutto ciò che verrà detto sarà coperto dall’assoluto riserbo e non potrà trapelare al di fuori.
La presenza dell’avvocato aiuta le persone a individuare linteresse da perseguirecercando di alleggerire di far scemare le questioni di principio, le rivalse che sono nemiche dell’accordo.
In tempi brevi sono stati siglati accordi duraturi, che hanno portato: soddisfazione e tutela dei diritti delle persone.

COS’E’ la mediazione

La mediazione è una forma di risoluzione dei conflitti che trova applicazione  in ambito civile e in ambito penale.
Mediare significa ricercare insieme una soluzione. Nella mediazione facoltativa le parti si incontrano, insieme ai rispettivi legali, in un ambiente molto particolare, ove regna la segretezza. Con l’aiuto degli avvocati, si tenterà di definire una vertenza per evitare che degeneri in una controversia giudiziale.

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA

La mediazione può essere facoltativa o obbligatoria. Cosa significa? Significa che alcune volte, la norma di legge impone di fare un tentativo di accordo stragiudiziale. Se fallirà potrò andare davanti all’autorità giudiziaria.
La mediazione obbligatoria è condotta da quindi da un  facilitatore  – rectius un mediatore – accreditato presso un Organismo di mediazione che si adopererà, insieme alle parti e ai rispettivi legali, per trovare un accordo.
L’accordo avrà il valore di una sentenza, quindi  in caso di inottemperanza,  potrò promuovere l’esecuzione forzata.
La rapidità con cui posso ottenere un accordo rende questo istituto molto “appetibile”.

Se ha dei dubbi, se vuoi sottoporre una questione contattaci, senza impegno.

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat