Parcheggio, un incubo quotidiano
E’ diventato sempre più difficile in una grande città trovare un parcheggio libero vicino al luogo che ti interessa. Spesso il posto è occupato da un motorino, da lavori in corso, da macchine parcheggiate male o semplicemente sono tutti occupati. Dopotutto le autovetture in circolazione sono sempre più numerose e i posti disponibili per il parcheggio invece sono sempre gli stessi. Ma se in uno dei rari parcheggi liberi trovi una sedia, come a dire che il posto è riservato, devi rispettare l’occupazione o puoi sentirti libero di spostarla e parcheggiare? Se passano i vigili puoi chiedere il loro intervento? Si lo puoi fare!
OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE
Occupare un posto libero in un parcheggio con una sedia, o quanto altro utile allo scopo, può sembrare una esigenza più che ragionevole, ma è una prassi non ammessa dalla legge. Questa situazione è definita dal Codice della Strada all’art. 20 “Occupazione della sede stradale” che cambia in base al tipo di strada su cui ci si trova:
– autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie e strade urbane di scorrimento “è vietato ogni tipo di occupazione della sede stradale, ivi compresi fiere e mercati, con veicoli, baracche, tende e simili”;
– strade urbane di quartiere e strade locali “l’occupazione della carreggiata può essere autorizzata a condizione che venga predisposto un itinerario alternativo per il traffico ovvero, nelle zone di rilevanza storico-ambientale, a condizione che essa non determini intralcio alla circolazione”.
Occupare ove c’è il parcheggio è vietato!
riservare il parcheggio con una sedia
Quindi su alcune specifiche tipologie di strade non è possibile riservare il parcheggio in nessun modo; su altre solo in presenza di una specifica autorizzazione da parte delle autorità competenti. Chiaramente non ci può essere un’autorizzazione per riservare il posto del parcheggio con una sedia o altro. Pertanto si è passibili di sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto in seguito ad una sanzione irrogata a un’impresa edile che aveva occupato, per il parcheggio del furgone, con una sedia!
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti anche in riferimento al codice della strada.
Qui trovi vari articoli omicidio stradale , Targa Zoll , Strada dissestata, CADO IN BICI e molti altri!
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114