Reati procedibili a querela
Reati procedibili a querela cosa significa? Che lo Stato effettua delle scelte di politica criminale sulla punibilità delle condotte.
Le condotte più gravi sono procedibili d’ufficio: cioè l’Ufficio del Pubblico Ministero, senza necessità di iniziativa del privato, persegue il comportamento. Quelle ritenute meno gravi diventano perseguibili solo se il privato decide di attivarsi proponendo una querela.
Il Consiglio dei Ministri amplia il regime della procedibilità
Le scelte di politica criminale del Governo sono dirette a deflazionare il carico di lavoro della Giustizia ed a recepire le esigenze dei cittadini che vorrebbero tempi brevi e risarcimenti veloci. Nella seduta del 22 marzo 2018 del Consiglio dei Ministri si è fatto un grande passo in questa direzione. Verrà quindi emanata una legge (nella forma del decreto legislativo) al fine di dare piena operatività alla Legge di riforma del Codice penale, del Codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario (del luglio 2017).
Quali reati diventano procedibili a querela?
Reati contro la persona e contro il patrimonio puniti con la sola pena pecuniaria o con la pena detentiva non superiore a quattro anni “. Si tratta si reati che che: ” si caratterizzano essenzialmente per il valore privato dell’offesa o per il suo modesto valore offensivo” . L’obiettivo, e duplice: rendere più efficiente il sistema penale e favorire i nuovi sitemi volti alla conciliazione della lite. Quindi la mediazione penale e la negoziazione, intesa come l’incontro delle due volontà dei privati coinvolti nella vicenda processuale.
LA CONDOTTA RIPARATORIA
L’istituto art. 162 ter codice penale prevede che il reato possa estinguersi se il colpevole realizzi una “condotta riparatoria” .Questo istituto si applica ai soli reati procedibili a querela, per i quali è prevista le remissione; quindi anche a quelli introdotti con il decreto legislativo sopra detto.
Cos’è la condotta riparatoria? Equivale a offrire una somma di denaro congrua e a attivarsi per eliminare le conseguenze del reato (ove ciò sia possibile. Se il Giudice riterrà che la condotta riparatoria sia stata adeguata avremo una sentenza simile all’assoluzione. Cioè il reato verrà dichiarato estinto.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto in occasione della riforma.
Lo Studio Legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti.
Può interessarti anche:
REVENGE PORN? condividere immagini intime senza consenso è reato!
DENUNCIA ON-LINE? Si può fare da casa, come fare?
SMS OFFENSIVI e MINACCIOSI non siamo tenute a tollerare, meglio denunciare!
stalker = atti persecutori, che fare? denunciare subito
BULLISMO cosa fare: prima di tutto DENUNCIARE!
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114