RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE
Resistenza a pubblico ufficiale è il reato previsto all’art. 337 codice penale: accade quando ti opponi con violenza o minaccia a un pubblico ufficiale durante il compimento del suo lavoro. Facciamo un esempio: vieni fermato per un controllo e, in modo del tutto arbitrario, ti caricano sull’auto civetta e ti portano in questura. Tu cosa fai : ti ribelli e ostacoli il loro operato.
Bene, la Cassazione ha ritenuto di dover tutelare anche te, cioè chi reagisce a comportamenti arbitrari della Polizia.
La posizione della Cassazione
La cassazione ha stabilito che non sei punibile, e quindi non commetti il reato di resistenza, se hai reagito ad un atto della polizia che ritenevi arbitrario. E non è necessaria la certezza del comportamento illegittimo degli agenti, basta che to lo percepisca come ingiusto.
Dovendo affrontare tante situazioni diverse ogni giorno, gli agenti di Polizia spesso intervengo con insistenza e si accaniscono senza giusto motivo. Di fronte a questo atteggiamento può venirti spontaneo reagire a quella che per te è un’ingiustizia. In questi casi quindi non sarai condannato per resistenza a pubblico ufficiale se l’atto degli agenti è arbitrario.
atto arbitrario
Si considera arbitrario quel comportamento dell’agente di polizia che, anche rientrando nelle funzioni del lavoro che deve svolgere, supera i normali limiti richiesti per compiere quell’azione.
Un pubblico ufficiale deve sempre rispettare i doveri di correttezza e civiltà.
Un modo di fare prepotente e prevaricatore non può essere ammesso in uno Stato democratico come è il nostro. Ad esempio identificare un soggetto rientra tra i compiti legittimi della Polizia, ma se non è necessario o è già stata effettuato, ogni inutile ripetizione, sorretta da futili pretesti, supera il limiti della legittimità. Se ti è accaduto, e hai fatto resistenza, sappi che oltre a non essere punito puoi anche chiedere un ristoro dei danni
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto in occasione della pubblicazione della sentenza sulla resistenza, in un momento storico in cui l’agire delle Forze di Polizia è sotto l’esame di molti magistrati.
Lo studio è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti e di richieste di risarcimento danno.
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114