Separazione Consensuale
Separazione consensuale o giudiziale come scegliere? Comunemente si usa il termine “SEPARAZIONE” tutte le volte che si scioglie una coppia. Ma il termine è usato correttamente solo se siamo legati da un vincolo riconosciuto dallo Stato: matrimonio o unione civile. Inoltre la situazione ha ben altri connotati se oltre a separare la coppia ci sono dei figli; in quest’ipotesi se si scioglie la coppia è necessario e opportuno stabilire le regole di affidamento dei figli.
La legge che tratta la separazione è L. 54 del 2006
Due tipi di separazione
La separazione può essere di due tipi: chiesta con ricorso al Giudice in forma contenziosa o richiesta di comune accordo. Quest’ultima si può presentare al Tribunale, in Comune o effettuata dagli avvocati con la negoziazione assistita. La sostanza tra le due non cambia nel senso che il provvedimento che si ottiene ha la stessa identica validità. Quella davanti al giudice scotta il tempo della giustizia italiana e dipende da ufficio a ufficio. Attualmente a Firenze, il Tribunale, fissa la prima udienza a un anno dalla presentazione del ricorso.
Davanti agli avvocati, che può essere uno o due a seconda del desiderio dei coniugi, normalmente si conclude nell’ambito di un paio di mesi.
Quando e’ preferibile la consensuale?
SEMPRE viene da dire. Come in ogni situazione della vita se riesci a trovare un accordo è sempre la situazione preferibile; ma non è detto che sia l’ottimale.
Come si dovrebbe fare la scelta? Negli accordi difficilmente si ottiene tutto ciò che ci si prefigge. Ti consiglio di fare una scala di priorità: una parte che contenga condizioni per te irrinunciabili e altre che sei disponibile a modificare o a perdere. E’ preferibile per Te sottoscrivere un accordo che contenga ciò che tu ( quindi non l’amica, la mamma, la figlia… ma solo TU) senti irrinunciabile; questo ti permetterà di non avere rimpianti e di non avercela con Te stessa.
Un altro consiglio d’oro: non avere mai fretta, anche se sei esasperata dalla situazione devi trovare (anche con aiuti esterni es uno psicologo) il modo di pazientare. Per mia lunga esperienza chi vuole chiudere a tutti i costi, quando il tempo non è maturo, poi avrà di che mangiarsi le mani.
Quando è meglio la giudiziale?
Il consiglio è quello del paragrafo che precede: fare una scala di priorità. Una parte che contenga condizioni per te irrinunciabili e altre che sei disponibile a modificare o a perdere.
Si sceglie la separazione giudiziale DOPO aver:
– vagliato a fondo, con un avvocato, che tratta diritto “matrimoniale”, la tua situazione;
– aver verificato che le condizioni, per te irrinunciabili, sono ottenibili davanti a un Tribunale. Nessuno può darti la certezza assoluta che otterrai ciò che per te è fondamentale, ma una probabilità vicina al’80% sì. Questo perché rinunciare a quello che tu reputi importante, per il tuo futuro di persona sola, può essere un grave sbaglio.
Quando è preferibile fare da soli in Comune?
Solo se le parti non hanno nulla da dividersi, quindi non hanno nessuna questione in sospeso, niente in comune se non l’amore che fu e quindi vogliono solo chiudere il vincolo.
Diversamente, se ci sono questioni da sciogliere, personalmente la sconsiglio perché, poi, cambiare un cattivo accordo preso da soli non sempre è possibile ed è una strada in salita. Se hai dei dubbi prima consultaci.
Grazie di aver letto l’approfondimento
Abbiamo realizzato questo scritto per fornire informazioni che riteniamo fondamentali, in un aspetto così difficile della vita.
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti e di quelli dei tuoi figli.
Può interessarti anche:
separazione con addebito per infedeltà. Posso chiedere i danni?
SEPARAZIONE e accollo del mutuo della casa
SEPARAZIONE pendente introduco DIVORZIO, cosa accade?
DIRITTI dei BAMBINI vengono prima della separazione e del divorzio
Accollo del MUTUO e SEPARAZIONE come funziona?
Separazione con addebito per INFEDELTA’. Posso chiedere i danni?
Chiama per parlare con noi e approfondire l’argomento, Se vorrai staremo al Tuo fianco per risolvere, insieme, il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114