SEPARAZIONE e DIVORZIO
Voglio occuparmi del caso in cui è già stato introdotto il giudizio di separazione e, prima che sia definito, è stato presentato anche il giudizio di divorzio.
Con il giudizio di separazione il Giudice emetterà un provvedimento che: 1) autorizzerà i coniugi a vivere separati, 2) scioglierà la comunione dei beni e 3) regolerà i rapporti e il mantenimento dei figli se esistenti. Il giudizio durerà degli anni!
Nel frattempo è maturato il tempo per divorziare: cioè per annullare/sciogliere il matrimonio.
Con l’entrata in vigore della L. n. 55 del 6 maggio 2015 sono mutati i termini per presentare la domanda. Se c’è stato un giudizio di separazione posso introdurre il divorzio trascorsi 12 mesi dal giorno in cui coniugi sono comparsi davanti al Presidente del Tribunale. Se la separazione è stata consensuale dopo 6 mesi dalla firma se in sede di negoziazione assistita , o in Comune, o dalla comparizione dei coniugi se davanti al Tribunale.
DUE giudizi pendenti
Perché la vicenda desta interesse? Cosa accade se in corso di separazione introduco il divorzio?
Con separazione e divorzio si trattano questioni simili e ciò può creare una sovrapposizione di domande e una sovrapposizione di provvedimenti giudiziali; specialmente adesso, con la riduzione dei tempi per instaurare il divorzio. Non avendo il legislatore del 2015 (molto disattento) statuito per questi casi (invero no isolati) non potrà essere pronunciata una sentenza di divorzio se prima non ci sarà una sentenza passata in giudicato sulla separazione. Quindi potrò introdurre la domanda nei tempi detti, ma non potrò avere una pronuncia sul divorzio se non quando (L. divorzio art.2 comma2 lett. b) “è stata pronunciata con sentenza passata in giudicato la separazione giudiziale fra i coniugi, ovvero è stata omologata la separazione consensuale”.
NUOVE LINEE GUIDA
L’assenza di norme, che regoli la pendenza di due giudizi (separazione e divorzio) è un fatto grave. Tanto che Magistratura e Avvocatura hanno cercato di colmare il vuoto inventandosi protocolli- circolari- linee guida. Vediamo quali sono gli orientamenti prevalenti:
– alcuni Tribunali prevedono che il Giudice Istruttore della separazione (GI), alla prima udienza (quindi dopo la comparizione dei coniugi davanti al Presidente) , emetta ex officio sentenza sullo status: cioè dichiari i coniugi separati. Una volta che c’è la pronuncia di separazione, che passerà in giudicato in tempi brevi (alcuno ha interesse a impugnare lo status di “separati”) si potrà chiedere la pronuncia sul divorzio. Posizione confermata dalla Cassazione Civile 31 agosto 2017, n. 20666;
– altri Tribunali hanno deciso che già il Presidente, alla prima udienza di comparizione dei coniugi, possa inviare la causa al Collegio per la decisione sullo Status prima ancora che sia assegnata al GI. Accorciando ancor di più i tempi
Ci si chiede se il giudice possa attivarsi autonomamente (ex officio) o ci debba essere la domanda di una parte? Si propende per questa soluzione; perché lo status è un diritto personalissimo dell’essere umano.
separazione e divorzio sono pregiudiziali?
No! Si tratta di due giudizi autonomi; benché posso involgere medesime questioni e possono vedere pronunce che si sovrappongono anche contraddicendosi.
Del resto il vuoto legislativo crea incertezza nel diritto e nella vita delle persone.
dove finisce la separazione e inizia il divorzio?
Come detto nel primo paragrafo separazione e divorzio regolano entrambi: rapporti di status tra i coniugi, rapporti con i figli (se ci sono) e i rapporti patrimoniali. Durante la separazione il rapporto coniugale persiste. Nel divorzio il rapporto cessa di esistere.
Quando introduco il divorzio sarà questo Giudice, e solo lui, a regolare i rapporti con i minori e a decidere sulle questioni economiche. Il momento di passaggio dal Giudice della separazione a quello del divorzio sarà quello dell’adozione dei provvedimenti provvisori e urgenti ex art. 4 L divorzio. (Trib. Milano ord. 26 febbraio 2016).
Quanto alle questioni economiche tra i coniugi la Cassazione, con la famosa sentenza del,10 maggio 2017, n. 11504 ha dettato nuovi criteri per l’attribuzione dell’assegno divorzile che lo hanno fortemente diversificato da quello di mantenimento in sede di separazione. Resta di esclusiva pertinenza del G. della separazione la domanda di addebito. Ma come detto, se non c’è una sentenza passata in giudicato sullo status della separazione, il giudizio di divorzio non potrà mai arrivare in fondo.
Come coordinare i due giudizi?
Come detto, dato che si tratta di due giudizi autonomi, in mancanza di norme di coordinamento, si è cercato di trovare soluzioni tampone:
– sospensione del giudizio di divorzio, ex art. 295 c.p.c., in attesa delle pronuncia definitiva sulla separazione (disatteso della Cassazione);
– dichiarazione di litispendenza (disatteso della Cassazione);
– assegnazione del fascicolo allo stesso Giudice per connessione (ex lege 55/2015) al fine di agevolarne la trattazione, stante la sostanziale sovrapponibilità delle questioni trattate (così Trib Milano, delibera presidenziale del 25 maggio 2015 , conformi altri Tribunali);
– riunione dei giudizi ex 274 cpc (se la separazione è alle prime battute ) così da acquisire nel giudizio di divorzio ciò che è già stato compiuto in ambito di separazione.
Le soluzioni individuate non saranno applicabili se, ad esempio, la separazione sia già in grado di Appello o pendente davanti a un ufficio giudiziario diverso. Inoltre non è detto che avere il medesimo giudice si riveli sempre la scelta vincente.
CONCLUSIONI
Se una delle parti chiede, durante la pendenza del giudizi di separazione, una sentenza (parziale) sullo status e quindi si formerà il giudicato sulla separazione il giudizio di divorzio potrà approdare.
In caso contrario appare certo che, la competenza del Giudice della separazione per ciò che riguarda i figli: affidamento, mantenimento e diritto di stare con i genitori e le questioni economiche cessa dal momento in cui, il giudice del divorzio adotti i provvedimenti provvisori e urgenti ex art. 4 L divorzio. (Trib. Milano ord. 26 febbraio 2016). Sulle questioni economiche sarà sempre lui a decidere, con i nuovi criteri in tema di assegno di divorzio. Per le rimanenti questioni, non poche, si dovrà attendere il passaggio in giudicato della sentenza di separazione: sullo status, sull’addebito e su altre questioni economiche diverse dal mantenimento dei figli e dall’assegno di divorzio.
Sperando sempre in un intervento legislativo che colmi le lacune.
Grazie di aver letto l’approfondimento
Abbiamo realizzato questo scritto per tutti coloro che vorrebbero divorziare ma che hanno ancora in corso la separazione
Lo studio legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti e di quelli dei tuoi figli.
Può interessarti anche:
DIRITTI dei BAMBINI vengono prima della separazione e del divorzio
Accollo del MUTUO e SEPARAZIONE come funziona?
separazione con addebito per infedeltà. Posso chiedere i danni?Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114
Buonasera Avvocato, ho un solo dubbio.
il 19 ottobre scorso è stata pronunciata la sentenza definitiva di separazione con la mia ex moglie.
I 12 mesi richiesti per la presentazione della richiesta di divorzio partono dal 19 ottobre o dal momento in cui noi coniugi siamo comparsi davanti al presidente del Tribunale, il 7 maggio 2014?
La ringrazio infinitamente e Le porgo cordiali saluti
Se la sentenza come mi pare è stata a fronte di un giudizio (e quindi non consensuale) il termine di un anno decorre dalla data in cui siete comparsi, voi coniugi, davanti al Tribunale.
Salve vorrei un informazione
Io e mia moglie ci siamo separati a febbraio 2019, lei però ha chiesto il ricorso sulla sentenza del giudice, ad oggi febbraio 2020 ancora non è uscita la nuova sentenza.
Quello che vorrei chiedere io, posso già fare domanda x fare il divorzio? Siamo già ufficialmente separati? Essendo che è passato un anno…. Grazie
I requisiti per proporre divorzio sono un anno dalla comparizione davanti al Presidente del Tribunale. Lo può introdurre e può avere una sentenzia sullo status, cioè che dica che il matrimonio è sciolto; ma le statuizioni economiche seguono il giudizio di separazione pendente finché il giudizio non si conclude definitivamente
dal momento in cui siete comparsi la prima volta davanti al Presidente del Tribunale!
Lieti se vorrà lasciarci una recensione, anche solo le stelle, link https://g.page/studiolegalebearzotti/review
Bongiorno,sto in separazione giudiziale dal 2018 in Italia,separazione non definitiva fino ad ore ancora in procedimento (ex 183 cc),in quando abito in Svizzera posso chiedere il divorzio in Svizzera,
Grazie
La domanda è corretta, ma deve essere rivolta a un collega Svizzero, che conosca la legislazione svizzera.
Ciao a tutti, è un piacere condividere una grande testimonianza su DR SUNNY per aver riportato la felicità nella mia famiglia. Voglio davvero dire al mondo intero che c’è un incantatore di nome DR SUNNY che è così reale e genuino. Non ho mai creduto in nessuna di queste cose, ma quando ho perso mia moglie per 1 anno, ho avuto bisogno di aiuto fino a quando non ho trovato un grande incantatore, e mi ha assicurato che riavrò mia moglie in sole 48 ore, ma avevo dei dubbi . e dopo che l’incantesimo è stato lanciato 48 ore dopo, proprio mentre l’incantatore ha detto che il mio telefono ha squillato e sorprendentemente è stata mia moglie che non mi ha chiamato negli ultimi 1 anni e si è scusata per il dolore che provava. mi ha causato e mi ha detto che è pronta a tornare a casa per me. Il dottor SUNNY le ha davvero fatto sapere quanto l’amava e quanto aveva bisogno di lei. E le ha anche aperto gli occhi per immaginare quanto amore dobbiamo condividere insieme. Continuerò a condividere questa testimonianza in tutto il mondo. Tutto grazie al Dr. SUNNY per l’ottimo lavoro che ha svolto per me. Contattalo ora perché è molto potente e ti aiuterà sempre. Credi in lui e fai tutto ciò che ti chiede e non dubitare mai di lui in alcun modo. il tuo WhatsApp +2348082943805 o e-mail: drsunnydsolution1@gmail.com