Separazione e divorzio in Comune, con previsioni patrimoniali, di nuovo consentiti
I coniugi che decidono per la separazione o il divorzio in modo consensuale, possono farlo da soli davanti all’Ufficiale di Stato Civile, -al costo di una marca da bollo (€16,00). Da oggi (24.4.2017) devono sapere che, il loro accordo, può prevedere “patti di trasferimento patrimoniale” per intendersi: l’uso della casa coniugale, l’assegno di mantenimento, ovvero qualunque altra utilità economica ad esclusione di una dazione “una tantum”. Si potrà utilizzare questo canale, solo in assenza di figli minori, o maggiorenni non autosufficienti o portatori di handicap grave.
La decisione del T.A.R. del 24.4.2015 è stata annullata dal CONSIGLIO DI STATO
Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Lazio, con la sentenza n. 7813/2016, annullando un regolamento emanato dal Ministero dell’Interno (Circolare n.6 del 24.4.2015), che mutava un proprio precedente orientamento (Circolare n.19/2014) aveva statuito che non erano consentiti patti di trasferimento patrimoniale per coloro che sceglievano la separazione o il divorzio in cìComune. Per un periodo invece, i patti di trasferimento patrimoniale, erano possibili anche davanti al Comune. In tal senso il Consiglio di Stato sez. III, sentenza 13 – 26 ottobre 2016, n. 4478, solo sei mesi dopo ha accolto la tesi che riconosce come validi i patti di trasferimento tra coniugi.leggi di più
Favorevoli e contrari
Si registrano due orientamenti:
1- i favorevoli: la separazioni e i divorzio in Comune, con previsioni patrimoniali, non siano più permessi – così le associazioni vicine alle donne, alla tutela dei soggetti più deboli;
2- i contrari: è una limitazione, ingiusta e un’aggravio di spesa, come ha sentenziato il Consigli di Stato.
Questi ultimi mal sopportavano di dover ricorrere a un legale, utilizzando l’istituto della negoziazione assistita, o il Tribunale, se vi sono previsioni patrimoniale.
In un momento di grave crisi le persone sono sempre più inclini a non rivolgersi a un legale. C’è da chiedersi se questa politica a lungo termine porti soddisfazione.
Il momento della rottura
La vita delle persone non è il momento in cui ci si separa o si divorzia, che, se di comune accordo, è un arco di tempo inferiore a un anno, ma tutto il suo contorno, che dura il resto della vita. E’ piuttosto difficile che, quanto ci si trovi ad essere “la parte”, si possano prendere decisioni, fondanti del proprio futuro, senza che l’aspetto emotivo abbia il sopravvento su quello razionale. Ad esempio accettando condizioni inique, pur di chiudere velocemente un rapporto esacerbante. Bisogna ricordarsi che, quell’iniquità, continuerà nel tempo e sarà probabilmente motivo di ripensamento, se non di rimorso. La scelta di rivolgersi a un avvocato per le questioni fondamentali della vita può risultare vincente sul lungo periodo.
Il costi della separazione e divorzio
Non è detto che la separazione e il divorzio debba essere una spesa dato che, presenti le condizioni, si può chiedere di essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato. La procedura è assai semplice e sono pochi i documenti necessari e di facile reperibilità. Inoltre, se non si rientra nella categoria ammessa al beneficio, si può sempre chiedere al legale di concordare insieme un piano di rateizzazione, accettato ormai da moltissimi studi.
Riepilogo:
Pertanto le separazioni e divorzi cd “fai da te”, davanti al Comune, potranno essere quelle tra i coniugi che vantano l’uno nei confronti dell’altra anche previsioni economiche.
GRAZIE DI AVER LETTO L’ARTICOLO
Abbiamo realizzato questo scritto per informare i coniugi sui loro diritti.
Lo Studio Legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti.
Può interessarti:
separazione consensuale o giudiziale come scegliere?
Separazione e divorzio: il padre non tiene mai i figli cosa posso fare?
separazione con addebito per infedeltà. Posso chiedere i danni?
SEPARAZIONE pendente introduco DIVORZIO, cosa accade?
DIRITTI dei BAMBINI vengono prima della separazione e del divorzio
Chiama adesso per prendere contatti e, se ti saremmo piaciuti, staremo al Tuo fianco per risolvere insieme il Tuo problema 055353399 o via chat 3939182114