facebook

Truffe on line romantiche

Il fenomeno è talmente grave e esteso da essere intervenuta la Cassazione. Le truffe on line romantiche sono una fonte di grande arricchimento per uomini scaltri. Ti fanno credere che gli piaci, che sei bella attraente,  sei l’amore che hanno sempre cercato, ma sono malati, indebitati, hanno perso il lavoro.. e tu, che gli credi, gli dai tutti i tuoi risparmi! La CONOSCENZA è l’arma migliore: parliamone affinché nessuna ci caschi più e denunciamo questi predatori vigliacchi.

VITTIME delle truffe on line romantiche

Solitamente le vittime scelte per questo tipo di truffe on line romatiche sono donne di età compresa tra i 40 e i 65 anni, chiaramente single e preferibilmente senza troppi contatti con altre persone. Il truffatore seleziona quindi con accortezza una donna sola, magari divorziata, vedova o che è appena uscita da una storia non soddisfacente. E’ proprio la solitudine e la voglia d’amore l’arma vincente del truffatore. Sfruttare questa debolezza affascinando e ammaliando, ed in attimo ti ritrovi nella sua rete!
Basta qualche semplice trucco psicologico: ad esempio farti sentire la cosa più preziosa, riempirti di attenzioni, prometterti una vita che hai sempre sognato.

quali sono le modalità?

I predatori nelle truffe on line romantiche usano siti come Facebook, siti di incontri, chat room; si fingono quello che non sono attraverso foto rubate da altri profili di ragazzi comuni di bell’aspetto. Riescono ad ingannare anche senza farsi mai vedere, usano delle scuse ben costruite per restare sempre nell’anonimato. Nonostante questo riescono comunque a guadagnarsi la tua fiducia, a farti innamorare  e tutto al solo scopo di rubarti del denaro. Alcune volte non è nemmeno uno solo ma possono addirittura operare in squadra. Sono molti gli articoli usciti su ogni tipo di rivista sull’argomento vedi

La Cassazione e truffe on line romantiche

Recentemente la Cassazione  ha trattato della fattispecie. La condotta del ricorrente era consistita non (solo) nel simulare sentimenti d’amore, ma nel coordinare la menzogna circa i propri sentimenti con ulteriori e specifici elementi (il progetto di vita in comune, l’investimento societario) idonei, insieme ad essa, ad avvolgere la psiche della vittima in modo da assumere l’aspetto della verità ed a trarla in errore.
Riconosciuto il reato di Truffa è possibile far cadere anche i contratti stipulati sotto l’influenza ingannatrice. Più difficile sarà tentare di recuperare il maltolto in quanto questi criminali appaiono come degli spiantati, titolari del nulla! Abbiamo già scritto sul reato di truffa qui.

Grazie di aver letto l’approfondimento

Abbiamo realizzato questo scritto a tutela delle donne vittime di truffe on line romantiche.
Lo studio Legale Bearzotti è a tua disposizione per fornire ogni consulenza in materia di tutela dei tuoi diritti e opera in campo penale con esperienza tentennale.
Chiama adesso e  parliamone insieme  055353399 o via chat 3939182114

 

error: Il contenuto del sito è protetto da copyright. Contattare l\'avvocata Gemma Bearzotti per autorizzazioni.
WhatsApp chat